Lavoro

Riders: classificazione e tutele
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni circa le effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività
Fisco

Acconti IRPEF 2025: il decreto-legge (corretto) in GU
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2025, il decreto-legge n. 55 che corregge la norma relativa agli
Economia

Acconti IRPEF 2025: il decreto-legge (corretto) in GU
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2025, il decreto-legge n. 55 che corregge la norma relativa agli
Professionisti

IRPEF, si scioglie il nodo aliquote
Sistemato dall’ultimo CDM il “pasticcio” della predisposizione delle dichiarazioni con il vecchio schema delle quattro aliquote Il Consiglio dei Ministri
Leggi e Prassi

DECRETO-LEGGE 23 aprile 2025, n. 55
Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025. (GU Serie Generale n. 94 del 23-04-2025). (Entrata in
CCNL

CCNL Legno e Arredamento PMI: definiti i minimi retributivi 2025
Sottoscritto in data 14 aprile 2025 da Unital, Unital Confapi, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il verbale di
Imprese

Riders: classificazione e tutele
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni circa le effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività
Formazione e Fondi

Innovation Training Summit 2025. Intervista a Martina Lascialfari
L’obiettivo del Fondo per la Repubblica Digitale è colmare il gap in termini di competenze digitali, senza lasciare indietro nessuno
Tecnologia

Innovation Training Summit 2025. Intervista a Martina Lascialfari
L’obiettivo del Fondo per la Repubblica Digitale è colmare il gap in termini di competenze digitali, senza lasciare indietro nessuno