Nuovo regime forfetario in chiaro
Il nuovo regime dei forfetari nella circolare n. 32 del 5 dicembre 2023, incentrata sugli effetti delle modifiche introdotte dalla
Leggi il seguitoIl nuovo regime dei forfetari nella circolare n. 32 del 5 dicembre 2023, incentrata sugli effetti delle modifiche introdotte dalla
Leggi il seguitoIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato tramite il proprio sito istituzionale che c’è ancora tempo per
Leggi il seguitoI termini del ravvedimento speciale slittano. Il rimodulato calendario, grazie a un emendamento alla legge di conversione del “Proroghe” pubblicata
Leggi il seguitoUno Studio Associato di dottori commercialisti che intende acquistare dei crediti d’imposta per bonus fiscali edilizi (ex articoli 119 e
Leggi il seguitoIl dl Anticipi viaggia verso il traguardo. In esame in Commissione Bilancio del Senato, c’è convergenza tra maggioranza e opposizione
Leggi il seguitoIn tema chiusura del fallimento ”in pendenza di giudizi”, qual è il dies a quo ai fini dell’emissione della nota
Leggi il seguitoAl fine di adeguare il modello per la richiesta di registrazione degli atti privati al quadro normativo attuale e per
Leggi il seguitoSe i revisori intendono adottare anticipatamente (dal 1° gennaio 2024, anziché dal 2025) i nuovi principi sulla gestione della qualità
Leggi il seguitoPubblicate in GU le due leggi di conversione del decreto “Bollette” e del decreto “Proroghe” La conversione del Proroghe. Più
Leggi il seguitoIl Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti (CDC), nella riunione del 15 novembre u.s., con riferimento agli eventi alluvionali
Leggi il seguito