AE: nuovi codici tributo per eventi alluvionali e crediti indebitamente compensati
Nuovi crediti tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, le risoluzioni n. 14 e n. 16 si occupano rispettivamente di:
Leggi il seguitoNuovi crediti tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, le risoluzioni n. 14 e n. 16 si occupano rispettivamente di:
Leggi il seguitoCodici tributo per l’utilizzo in compensazione – da parte dei sostituti d’imposta, tramite modelli F24 e F24EP – del credito
Leggi il seguitoE’ recuperabile il credito derivante dall’aver erogato, in busta paga del dipendente titolare di reddito complessivo non superiore a 20.000
Leggi il seguitoCon la risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’abrogazione dei codici tributo “6787” e
Leggi il seguitoL’Amministrazione Finanziaria ha istituito nuovi codici tributo che riguardano: l’utilizzo, tramite F24, del credito d’imposta per gli investimenti sostenuti dalle
Leggi il seguitoL’Amministrazione finanziaria ci informa, con la Risoluzione n. 55, dell’istituzione dei codici tributo necessari alla compensazione tramite F24 dei crediti
Leggi il seguitoCon un documento di prassi (risoluzione n. 50 del 17.10.2024), le Entrate anticipano il provvedimento attuativo del ravvedimento operoso collegato al
Leggi il seguitoPronti i codici tributo per il concordato preventivo biennale dalla risoluzione AE n. 48. Il decreto legislativo n. 108 del
Leggi il seguitoIstituiti con la risoluzione n. 35 dell’11 luglio 2024, i codici tributo che dovranno essere utilizzati per il pagamento tramite
Leggi il seguitoIstituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito delle attività di controllo, di
Leggi il seguito