Intelligenza artificiale: opportunità e sfide per gli studi professionali
Il 6 febbraio 2025 sono state pubblicate le linee guida della Commissione Europea per definire il “sistema di intelligenza artificiale”
Leggi il seguitoIl 6 febbraio 2025 sono state pubblicate le linee guida della Commissione Europea per definire il “sistema di intelligenza artificiale”
Leggi il seguitoRegole armonizzate sull’intelligenza artificiale (regolamento sull’intelligenza artificiale). Download
Leggi il seguitoGuida operativa n. 1 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “L’aiuto intelligente al commercialista”. Download
Leggi il seguitoIl Garante della Privacy ha recepito con parere favorevole del 2 agosto 2024 lo schema di legge governativo sull’IA, che
Leggi il seguitoParere su uno schema di disegno di legge recante disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale – 2 agosto
Leggi il seguitoLa redazione di redigo.info, al convegno annuale di Eggup (Adattabilità: verso il futuro del lavoro), ha avuto il piacere di
Leggi il seguitoSarà il rumore che fa la possibile (o reale) applicazione in ogni campo umano? Sarà che da ogni dove non
Leggi il seguitoIl Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, intervistato dal
Leggi il seguitoAlla vigilia del Festival del Lavoro, che inizierà domani 16 maggio, il Presidente CdL Rosario De Luca, ha rilasciato un’intervista
Leggi il seguitoLa formazione alla base della trasformazione del mondo del lavoro, sempre più aiutato o minato dall’Intelligenza artificale. Il Presidente del
Leggi il seguito