Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 29.04.2022
Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2021 (GU n.111 del 13-5-2022 – Suppl.
Leggi il seguitoApprovazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2021 (GU n.111 del 13-5-2022 – Suppl.
Leggi il seguitoIl decreto Mef 29 aprile 2022 (Gazzetta Ufficiale n. 111/2022) approva modifiche ai 175 Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), applicabili
Leggi il seguitoIndividuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti
Leggi il seguitoIl provvedimento n. 143350 del 27 aprile 2022 individua i livelli di affidabilità fiscale cui è collegato il regime premiale Isa
Leggi il seguitoIsa 2021: in un provvedimento del 31 gennaio 2022, l’Amministrazione finanziaria dà indicazioni a contribuenti e intermediari su come comunicare
Leggi il seguitoSu studi di settore e Isa, il provvedimento AdE del 15 novembre 2021 detta le modalità con cui l’Agenzia delle entrate mette
Leggi il seguitoApprovazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2020. EFFETTUA IL DOWNLOAD DEL DECRETO
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate torna sugli Indici sintetici di affidabilità – Isa, riferendosi in sostanza al regime premiale dedicato ai contribuenti
Leggi il seguitoApprovazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli Isa – indici
Leggi il seguito