Contratti di solidarietà anno 2022. Modalità di recupero dello sgravio
Con la circolare n. 66/2024, l’Inps forniva le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di
Leggi il seguitoCon la circolare n. 66/2024, l’Inps forniva le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di
Leggi il seguitoVia libera dalla Commissione europea (con decisione C (2024) 8990 “final” del 13 dicembre 2024) alla concessione dell’esonero contributivo per
Leggi il seguitoRilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti
Leggi il seguito15 ottobre 2024: termine per la presentazione delle domande di esonero contributivo per la certificazione della parità di genere. Conosciamo
Leggi il seguitoDal 1° settembre 2024 sono previsti nuovi esoneri contributivi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato, nello specifico di: lavoratori
Leggi il seguitoCon messaggio INPS del 13 agosto 2024, l’Istituto ha comunicato la possibilità di rielaborare correttamente le domande effettuate dai datori
Leggi il seguitoCon la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, l’INPS illustra le modalità e le circostanze in cui i datori
Leggi il seguitoInps, con il messaggio n. 2239 del 14.6.2024, fornisce nuove indicazioni operative ed istruzioni contabili circa l’esonero contributivo spettante in
Leggi il seguitoParità di genere. Per l’esonero contributivo le aziende hanno tempo fino al prossimo 30 aprile. Il termine era stato fissato
Leggi il seguitoAi datori di lavoro del settore privato è consentito un esonero contributivo nella misura del 100% (nel limite massimo di
Leggi il seguito