Vps, online. Autovalutazione sicurezza delle aziende
È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro (Vps, Valutazione delle prestazioni
Leggi il seguitoÈ attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro (Vps, Valutazione delle prestazioni
Leggi il seguitoL’Inail sui limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi. Determinazione per l’anno 2022. DOWNLOAD
Leggi il seguitoL’Inail avvisa della pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi relativi al Bando ISI 2020: in esito alle operazioni di redistribuzione di
Leggi il seguitoLavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2022. DOWNLOAD
Leggi il seguitoLa circolare INAIL n. 13 del 3 marzo 2022 comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2022, su cui calcolare
Leggi il seguitoLa notizia è del 28 febbraio 2022, l’Inail comunica che dal 2 maggio 2022 le imprese possono accedere alla procedura
Leggi il seguitoDal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione
Leggi il seguitoLa proroga in extremis del Bando ISI 2020 – avviso del 3 febbraio sul sito Inail – sposta il calendario
Leggi il seguitoPagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2021-2022. Tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi
Leggi il seguitoI datori di lavoro pubblici e privati possono nuovamente fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e
Leggi il seguito