In breve. Definizioni agevolate. Non punibilità, de Nuccio: ragionevole
La non punibilità dei reati di omesso versamento di imposte e ritenute per quanti, tra i contribuenti, si avvalgono delle definizioni agevolate
Leggi il seguitoLa non punibilità dei reati di omesso versamento di imposte e ritenute per quanti, tra i contribuenti, si avvalgono delle definizioni agevolate
Leggi il seguitoPuò l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – ai sensi dell’articolo 16, comma 1, lettera p) del Regolamento
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali
Leggi il seguitoL’articolo 2-bis del dm 19 agosto 2022 prevede il riconoscimento dell’una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari
Leggi il seguitoDurante un’audizione in Senato sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli
Leggi il seguitoIl pagamento dell’onere di ricongiunzione relativo alle domande presentate nel 2023 può essere effettuato ratealmente. In questo caso, dovrà essere
Leggi il seguitoIndennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dei professionisti iscritti
Leggi il seguitoA settembre, l’INPS (circolare n. 103) istruiva amministrativamente sull’indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti
Leggi il seguitoDenominazione sociale e quorum decisionale nelle STP. Download
Leggi il seguitoUn contributo nella discussione in Parlamento sul ddl Bilancio 2023. I Consulenti offrono osservazioni e proposte in merito alle misure
Leggi il seguito