L’Irap nel 2023
La dichiarazione Irap nel 2023 (anno d’imposta 2022), ingloba un paio di novità di certa evidenza: l’esclusione dall’ambito di applicazione
Leggi il seguitoLa dichiarazione Irap nel 2023 (anno d’imposta 2022), ingloba un paio di novità di certa evidenza: l’esclusione dall’ambito di applicazione
Leggi il seguitoL’imposta di bollo sulle istanze trasmesse in via telematica alla Pubblica amministrazione e sui relativi atti e provvedimenti elettronici può
Leggi il seguitoUn “settebello” di proposte per la Riforma. Il Presidente de Nuccio: sull’esclusiva ricevute rassicurazioni dai vertici delle Istituzioni. “Nel riscontrare
Leggi il seguitoL’INT, Istituto Nazionale Tributaristi, con delibera del Consiglio Nazionale, ha approvato due importanti interventi a sostegno dei colleghi della regione
Leggi il seguitoI tributaristi dell’INT e Confassociazioni inviano alla Commissione Finanze della Camera una memoria congiunta sulla Legge Delega di Riforma fiscale,
Leggi il seguitoIl CNDCEC, con il pronto ordini n. 51 del 18.5.2023, riguardante l’indicazione dell’attività prevalente nello Statuto, ha evidenziato che non
Leggi il seguitoLa legge n. 49 (art. 1), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 104/2023 – che disciplina l’equo compenso per i professionisti
Leggi il seguitoLa UIF – Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia – emana (a seguito di collaborazione e concertazione con organi di
Leggi il seguitoAncora qualche ora prima che nell’ordinamento professionale le nuove regole sull’equo compenso guadagnino l’ufficialità sostituendo le vecchie, in applicazione della Legge
Leggi il seguitoIn audizione parlamentare di qualche giorno fa sulla Delega fiscale, la categoria dei commercialisti – rappresentata dal tesoriere nazionale, Salvatore Regalbuto,
Leggi il seguito