INT, preoccupa il divieto di compensare debiti contributivi e crediti fiscali
In un comunicato stampa dal tenore diretto, l’INT manifesta pensiero circa il divieto di compensazione tra debiti previdenziali e crediti
Leggi il seguitoIn un comunicato stampa dal tenore diretto, l’INT manifesta pensiero circa il divieto di compensazione tra debiti previdenziali e crediti
Leggi il seguitoIl Consiglio nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro torna sul tema dei crediti d’imposta, quali veicoli importanti per la crescita
Leggi il seguitoQuale iter seguire per ottenere la sospensione della decorrenza dei termini relativi gli adempimenti tributari a carico del libero professionista
Leggi il seguitoNessuna traccia della Formazione 4.0 nella Legge di Bilancio 2023. E questo, di certo, non è una novità. In diverse
Leggi il seguitoA settembre, l’INPS (circolare n. 103) istruiva amministrativamente sull’indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti
Leggi il seguitoCon la circolare n. 4, pubblicata in data 16 gennaio 2023, Inps ha stilato l’elenco delle disposizioni in materia di
Leggi il seguitoEsteso anche ai lavoratori autonomi non titolari di partita Iva, l’indennità una tantum di 200 euro. A disciplinarlo il decreto
Leggi il seguitoIn un Pronto Ordini il richiamo all’art. 10, comma 5, della Legge n. 183/2001, a norma del quale la denominazione
Leggi il seguitoSi è dato il via, dallo scorso 5 gennaio 2023, all’Albo dei Gestori della crisi d’impresa. A darne notizia, la
Leggi il seguitoIn un Comunicato Stampa, l’INT – Istituto Nazionale Tributaristi Tributaristi – esprime soddisfazione per il decreto del Ministero dell’Economia e delle
Leggi il seguito