Fatturazione automatica, regole tecniche in Gazzetta
In Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 27 del 2 febbraio 2021, il Dpcm 12 dicembre 2020 definisce le regole tecniche di attuazione del servizio di fatturazione automatica, così come riportato nel Codice dell’amministrazione digitale (Cad).
Attua i commi 2-sexies e 2-septies dell’articolo 5 del Cad, introdotti con l’articolo 21 del collegato fiscale alla Legge di bilancio 2020:
– la piattaforma tecnologica per l’interconnessione e l’interoperabilità messa a disposizione dallo Stato, PagoPA, puo’ essere utilizzata anche per facilitare e automatizzare, attraverso i pagamenti elettronici, i processi di certificazione fiscale tra soggetti privati, tra cui la fatturazione elettronica e la memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri;
– un Dpcm definirà le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento della piattaforma tecnologica e dei processi a essa collegati.
PagoPA, quindi, realizza il sistema e le funzionalità necessarie a garantire la fornitura del servizio di fatturazione automatica che si applica alle operazioni di pagamento effettuate, per mezzo dei Pos presenti sul territorio nazionale:
– con carte di debito e di credito o prepagate;
– con applicazioni che consentono di effettuare bonifici;
– tramite altri sistemi di pagamento messi a disposizione nei punti vendita.
Restano escluse le transazioni effettuate presso gli sportelli Atm.
L’adesione al nuovo servizio è volontaria e le modalità di registrazione sono riportate nell’articolo 5 del Dpcm.