Riforma fiscale, nasce commissione Commercialisti
Un gruppo di esperti di diritto tributario produrrà, nelle prossime settimane, una proposta di riforma fiscale da sottoporre a Governo e politica. Una Commissione del Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC).
Il gruppo di lavoro – coordinato da Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio conti pubblici italiani – porrà al centro dei lavori la revisione dell’IRPEF, delle relative addizionali e dei regimi di tassazione sostitutiva. Ulteriori temi sui quali la Commissione lavorerà sono:
– l’abolizione dell’IRAP;
– l’introduzione del criterio di “pura cassa” per la determinazione del reddito delle piccole attività produttive;
– la semplificazione degli adempimenti tributari;
– la razionalizzazione normativa.
Il presidente Massimo Miani afferma: “La riforma fiscale sarà nei prossimi mesi uno dei temi centrali del dibattito pubblico del nostro Paese, da cui dipenderà il futuro dell’economia e la vita delle famiglie e delle imprese italiane. Per le loro competenze i commercialisti non potranno che essere protagonisti di questo passaggio. Per questo motivo chiediamo da tempo con forza alla politica di essere ascoltati. Il punto di vista di chi quotidianamente si occupa di fisco, al fianco di aziende e cittadini contribuenti, non può essere ignorato. La Commissione insediatasi oggi, composta da autorevoli esperti del settore, produrrà una proposta di riforma che sottoporremo al Governo e alla politica. Una proposta concepita nell’interesse nazionale e non certo in un’ottica corporativa”.