In breve. Forfettari, nuova deroga con soglia 85 mila euro
La decisione di esecuzione (UE) 2020/647 del Consiglio autorizzava l’Italia, fino al 31 dicembre 2024, ad applicare una misura speciale
Leggi il seguitoLa decisione di esecuzione (UE) 2020/647 del Consiglio autorizzava l’Italia, fino al 31 dicembre 2024, ad applicare una misura speciale
Leggi il seguitoLa Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tramite l’approfondimento del 14 marzo 2023, specifica le principali novità fiscali introdotte dalla Legge
Leggi il seguitoAgenzia delle Entrate, tramite la risposta n. 245 dell’8 marzo 2023, tratta il tema della mancanza dei requisiti per l’applicazione
Leggi il seguitoCon la risposta n. 190, Agenzia delle Entrate si espressa in merito all’incompatibilità tra l’adesione al regime forfettario e la
Leggi il seguitoDal 1° ottobre, i forfettari dovranno emettere fattura elettronica nel rispetto delle nuove disposizioni di legge. Cadrà, infatti, per questi
Leggi il seguitoNon più distinzioni: ammenda anche ai forfettari Dal 1° settembre 2022, l’Amministrazione finanziaria sanziona chi non ha trasmesso, entro il
Leggi il seguitoLa mini riforma Irpef che ha rimodulato le aliquote e l’abolizione dell’Irap per le persone fisiche, il cui “spazio vitale”
Leggi il seguito