Indennità una tantum a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico
Con il Messaggio n. 3977 l’INPS ha fornito le prime disposizioni introduttive dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori a
Leggi il seguitoCon il Messaggio n. 3977 l’INPS ha fornito le prime disposizioni introduttive dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori a
Leggi il seguitoCon il messaggio n. 2264 del 16.6.2023, l’INPS detta le istruzioni operative per l’invio delle domande di sostegno al reddito
Leggi il seguitoCon le circolari n. 53 e n. 54 dell’8.6.2023, arriva dall’INPS un assist per l’emergenza Emilia Romagna che illustra i
Leggi il seguitoDecreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 127 del 1 giugno 2023, recante “Interventi
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori. Istanze di riesame. Download
Leggi il seguitoCompletata la prima fase di gestione centralizzata delle domande di indennità una tantum (pari a 550 euro) in favore di
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore di lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali
Leggi il seguitoL’articolo 2-bis del dm 19 agosto 2022 prevede il riconoscimento dell’una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari
Leggi il seguitoIndennità una tantum a favore di collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca. Download
Leggi il seguito