Inps – Messaggio n. 1389 del 14.4.2023
Indennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori. Istanze di riesame. Download
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori. Istanze di riesame. Download
Leggi il seguitoCompletata la prima fase di gestione centralizzata delle domande di indennità una tantum (pari a 550 euro) in favore di
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore di lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale
Leggi il seguitoIndennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali
Leggi il seguitoL’articolo 2-bis del dm 19 agosto 2022 prevede il riconoscimento dell’una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari
Leggi il seguitoIndennità una tantum a favore di collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca. Download
Leggi il seguitoIl Consiglio nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro torna sul tema dei crediti d’imposta, quali veicoli importanti per la crescita
Leggi il seguitoNessuna traccia della Formazione 4.0 nella Legge di Bilancio 2023. E questo, di certo, non è una novità. In diverse
Leggi il seguitoEsteso anche ai lavoratori autonomi non titolari di partita Iva, l’indennità una tantum di 200 euro. A disciplinarlo il decreto
Leggi il seguitoEstensione dell’indennità una tantum ai sensi dell’articolo 33 del decreto-legge 17 maggio 2020, n. 50 e dell’articolo 23 del decreto-legge
Leggi il seguito