In breve. Cessione crediti: accolte le proposte del CNDCEC
Tutte le proposte emendative al decreto legge n. 11/2023 sulla cessione dei crediti presentate dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti sono state accolte nel percorso parlamentare di conversione in Legge. Lo annunciano i professionisti sul loro sito web.
Le norme accolte
Come più volte riportato tra le pagine del nostro giornale, il CNDCEC si è battuto a fondo per apportare delle modifiche consistenti nell’ambito della cessione dei crediti.
Si tratta, infatti, di norme di interpretazione, anche di portata retroattiva, che fanno chiarezza su:
- interventi diversi dai Superbonus;
- asseverazioni tecniche dell’attestazione di congruità delle spese relative all’apposizione del visto di conformità;
- accesso alla remissione in bonis;
- requisito SOA per affidamento dei lavori in Superbonus.
E’ stata accolta anche la proposta che delimita il perimetro dell’attestazione antiriciclaggio, uno dei documenti previsti per affrancare il cessionario dalla responsabilità per colpa grave, ai soli soggetti che sono controparti nelle operazioni.
“Esprimo grande apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Governo e dalle forze parlamentari nel recepire le nostre proposte”, ha commentato il Presidente del Consiglio nazionale, Elbano de Nuccio.
Sitografia
www.redigo.info
Melania Baroncini