Banda ultralarga, 600 milioni. Voucher a scuola, famiglie e imprese
Al progetto strategico italiano sulla banda ultralarga sono riservati complessivamente 600 milioni di euro.
Risorse che il MiSE dedica alla connettività di famiglie e scuole, anche in considerazione dell’importante valenza sociale ed economica che la tecnologia ha avuto durante l’emergenza Covid.
Voucher 500 euro per ISEE sotto i 20mila
In particolare, un decreto firmato dal ministro Patuanelli ad inizio agosto, relativo al Piano Scuola, destina 400 milioni di euro ad interventi di attivazione di servizi in banda ultralarga in oltre 32.000 plessi scolastici in tutta Italia, mentre un altro decreto siglato con il primo, relativo al Piano Famiglie – che ha ottenuto il via libera della Commissione europea – consente di sostenere con 200 milioni di euro le connessioni ad Internet di circa 2,2 milioni di famiglie con ISEE sotto i 20mila euro, attraverso un voucher da 500 euro per l’acquisto della connessione e di un tablet o personal computer. Voucher sono destinati anche alle imprese.
Banda ultralarga, gestione Infratel
Gli interventi sono gestiti da Infratel. Gli operatori possono (già da inizio settembre) registrarsi al relativo portale telematico in vista dell’erogazione del contributo.
Nell’ottica dell’accessibilità a tutti delle nuove tecnologie, il Governo italiano è impegnato a “favorire e accelerare gli investimenti in digitalizzazione e diffusione della banda ultralarga, indicandole tra le priorità dell’Italia nell’ambito del Recovery Plan“, afferma Patuanelli.