Le esenzioni IVA delle Onlus nel passaggio a ETS
Un documento di ricerca del CNDCEC rubricato “Le esenzioni IVA delle Onlus nel passaggio a Enti del Terzo Settore”, focalizza l’attenzione sugli adeguamenti normativi introdotti dal Codice del Terzo settore che riguardano le disposizioni di esenzione dall’Iva che interessano le Onlus, al fine di coordinarle con la prossima abrogazione del regime fiscale loro destinato.
Queste rimodulazioni della norma vincolerebbero, secondo interpretazioni di prassi, la fruibilità delle esenzioni IVA destinate alle Onlus, alla loro acquisizione (e conservazione) della natura di ETS (Ente del Terzo Settore) non commerciale.
In linea con tale orientamento interpretativo, tali regimi di esenzione verrebbero meno per tutte quelle Onlus che dovessero scegliere di iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come imprese sociali o altri ETS di natura commerciale. La questione merita attenzione rispetto alla scelta che i soggetti iscritti all’Anagrafe delle ONLUS dovranno effettuare se iscriversi (o meno) al RUNTS e, in caso affermativo, con quale tipologia di ETS.
Criticità potrebbero, poi, emergere con riguardo alle Onlus che sceglieranno di iscriversi come ETS di natura non commerciale, dovendo anch’esse effettuare una valutazione prospettica sulla propria qualificazione fiscale poiché l’eventuale cambiamento di natura in corso d’anno comporterebbe un’errata applicazione della disciplina Iva sulle operazioni già svolte dall’ETS.
Il documento dei commercialisti intende svolgere, quindi, un approfondimento al fine di verificare se l’orientamento manifestato dalla prassi è in linea con la ratio sottesa alla disciplina normativa di riferimento e di valutare l’opportunità di un ulteriore intervento legislativo finalizzato a superare eventuali dubbi interpretativi e difficoltà operative. Intervento che, peraltro, si porrebbe in linea con i principi e criteri direttivi enunciati, con riferimento alla disciplina del Terzo settore, dalla legge delega per la Riforma fiscale.
Sitografia