Lsu, proroga al 30 giugno per la stabilizzazione

​Sono disponibili online: la nota relativa all’ulteriore proroga al 30 giugno 2023 del termine relativo alle procedure di stabilizzazione dei Lavoratori socialmente utili (Lsu); il correlato modello di domanda.

La ratio della proroga, che fa seguito ad altre già disposte, è da ricercare nella volontà del legislatore di favorire l’attivazione di un ulteriore percorso di stabilizzazione rispetto a quelli già attivati con decreti del 2020 e 2022 dal Presidente del Consiglio dei ministri, per il riparto delle risorse dirette ad incentivare l’assunzione stabile di tali lavoratori.

Stabilizzazione Lsu, proroga anche per le Pa presso cui risultano utilizzati

Lo slittamento temporale poggia sulla disponibilità, già presente, di risorse finanziarie sufficienti a favorire il riassorbimento dei Lavoratori socialmente utili appartenenti al bacino storico e consente alle amministrazioni delle Regioni di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia di presentare istanza al Dipartimento della Funzione Pubblica e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’accesso al contributo.

A tal fine, il Ministero rammenta che l’articolo 37-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Sostegni bis), prevede possano procedere all’assunzione a tempo indeterminato anche le amministrazioni pubbliche presso le quali risultano temporaneamente utilizzati i lavoratori socialmente utili.

Pertanto, gli enti interessati dovranno presentare apposita istanza secondo il modello di domanda citato, da far pervenire entro il 19 maggio 2023.

Sitografia

www.lavoro.gov.it