ANF, richieste di riesame di lavoratori extraUe
Le eventuali istanze di riesame delle domande respinte di Assegno per il nucleo familiare (Anf), presentate dai titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per le quali il relativo rapporto giuridico non possa considerarsi esaurito, verranno accolte dalle competenti Strutture territoriali dell’Inps.
Dovrà, però, essere presentata apposita richiesta di integrazione di istruttoria agli interessati e andrà verificata la sussistenza degli altri requisiti di legge, nell’ambito della prescrizione quinquennale.
A tale riguardo, recentemente risultano presentate da lavoratori extracomunitari titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, domande di Assegno per il nucleo familiare con le quali, a fronte di pregressa istanza già accolta per familiari tutelati dalla normativa, se ne chiede il riesame alla luce della sentenza n. 67/2022 della Corte Costituzionale, al fine dell’inserimento nel nucleo familiare di nuovi componenti per i periodi già definiti con provvedimento di pieno accoglimento.
Riesame solo in relazione a domande respinte o parzialmente accolte
L’Istituto ricorda che il riesame può essere proposto solo in relazione a domande già respinte (o parzialmente accolte), perché riferite a soggetti non facenti parte del nucleo familiare individuato secondo le disposizioni di legge, nei termini di decadenza.
Diversamente, se il richiedente si rivolge all’Istituto chiedendo di riesaminare una domanda già definita con provvedimento di pieno accoglimento, per l’inserimento di nuovi componenti del nucleo familiare, essa va intesa come “nuova domanda” e gestita nel rispetto dei termini prescrizionali, in quanto, nei casi definiti con provvedimento di pieno accoglimento della domanda già avanzata dal richiedente, il rapporto con l’Istituto deve intendersi esaurito in perfetta adesione con la domanda di parte.
Tanto rappresentato, con il messaggio n. 1357/2023 viene pertanto precisato che eventuali richieste di riesame tese ad includere retroattivamente familiari non presenti nella domanda già pienamente accolta, dovranno essere considerate e gestite come nuove domande di Assegno per il nucleo familiare.
Sitografia
www.inps.it