In breve. Al via il bonus trasporti, importi e beneficiari

Al via al nuovo bonus trasporti. A comunicarlo il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato n. 47 del 27.3.2023.

La misura, già promosso dall’ex Ministro del Lavoro Orlando, è stata reintrodotta prevedendo un bonus di 60 euro per l’utilizzo dei mezzi di trasporto. La misura ha l’obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori contro il caro energia, e in particolare nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, ed anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Per il contributo, previsto dal decreto carburanti, sono stanziati 100 milioni di euro di risorse a valere sull’anno 2023. I Ministri Giancarlo Giorgetti (Ministero dell’Economia e delle Finanze), Marina Elvira Calderone (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e Matteo Salvini (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) hanno firmato il decreto che ha fissato le modalità di erogazione dello stesso.

I beneficiari del bonus trasporti e importi

Possono beneficiare del bonus tutti i cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro nell’anno 2022 e che presenteranno domanda entro il 31 dicembre 2023 attraverso il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.

L’importo massimo erogato sarà pari a 60 euro.

Le nuove modalità operative verranno comunicate sul portale dopo il vaglio del decreto attuativo da parte degli organi di controllo.

Sitografia

www.mef.gov.it

www.redigo.info

Melania Baroncini