Artigiani e Commercianti: contributi 2021

Il messaggio Inps n. 1861/2021, che ha ad oggetto l’imposizione contributiva 2021 per Artigiani e Commercianti, riferisce della circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, che ha indicato gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alle rispettive gestioni pensionistiche.

Le aliquote contributive di finanziamento delle citate gestioni sono fissate:

– al 24%, per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni;

– al 22,35% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni.

Artigiani e esercenti attività commerciali che superano i 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto, anche nel 2021 usufruiscono della riduzione del 50% dei contributi dovuti.

La circolare ha specificato la contribuzione dovuta sui minimali e sui massimali di reddito.

I contributi devono essere versati entro le scadenze indicate nella stessa circolare, mediante i modelli F24 disponibili nel servizio online.

Il percorso del sito Inps che artigiani e commercianti interessati devono seguire

Il messaggio del 10 maggio comunica che i dati di dettaglio della contribuzione dovuta, nonché i codici INPS (c.d. codeline) utili alla compilazione dei modelli “F24”, i modelli “F24” precompilati, le informazioni sull’Associazione di categoria e l’importo della quota dovuta per i soggetti interessati, sono disponibili al seguente percorso del sito istituzionale: www.inps.it: “Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti” > Sezione “Posizione assicurativa” > “Dati del modello F24”.

Sitografia: inps.it