Per IO Lavoro nuova proroga temporale

Per l’incentivo IO Lavoro un’ulteriore proroga: aziende e datori di lavoro possono continuare ad inviare le domande di agevolazione, come di consueto sul portale Inps.

Le istanze dovranno comunque fare riferimento alle assunzioni dell’anno 2020 (fino al 31 dicembre 2020 compreso).

L’incentivo, le cui risorse sono a valere sul Pon Spao s sul Poc Spao a titolarità ANPAL, con cofinanziamento del Fse, sarà concesso nei limiti della disponibilità finanziaria complessiva del dispositivo.

IO Lavoro con requisiti soggettivi

Il beneficio è dedicato ai datori di lavoro privati che assumano nuovo personale sul territorio nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020. Il personale da assumere:

a. non deve aver avuto un rapporto di lavoro negli ultimi 6 mesi con lo stesso datore di lavoro;

b. deve possedere le seguenti caratteristiche:

– età compresa tra i 16 anni e 24 anni;

– 25 anni e oltre, senza impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.

Le aziende accedono all’incentivo, pari alla contribuzione a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi Inail, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8.060 euro annui.

L’incentivo è cumulabile con altre tipologie di incentivi.

La pagina dedicata a IO Lavoro garantisce un’informazione completa sul beneficio.