Superbonus 110 per cento: area dedicata su governo.it
Al Superbonus 110% il Governo dedica un’area tematica del sito internet ove poter trovare le notizie (tutte) sui requisiti per l’accesso alla maxi-detrazione e una specifica sezione con risposte alle FAQ a cura dell’Agenzia delle entrate ed Enea.
Un nuovo canale informativo che arricchisce le informazioni già presenti sul sito dell’Agenzia delle entrate.
La misura incentivante, introdotta dal decreto “Rilancio”, prevede la possibilità di effettuare i lavori a costo zero per tutti i cittadini.
Consiste, è risaputo, in una detrazione del 110% sulle spese per interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
I soggetti beneficiari possono scegliere tra:
a. utilizzare la detrazione del 110% ripartendola in cinque quote annuali e, per la parte di spesa sostenuta nell’anno 2022, in quattro quote annuali di pari importo;
b. cedere il credito d’imposta a terzi;
c. esercitare l’opzione dello sconto in fattura effettuando i lavori senza alcun esborso monetario.
Superbonus: box tematici nella nuova area ad hoc del Governo
La sezione del sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ospita la nuova area ad hoc è suddivisa in più box tematici, nei quali sono descritti:
– i requisiti di accesso;
– le modalità da seguire per ottenere il riconoscimento del Superbonus;
– le agevolazioni per le ditte e per i cittadini;
– le faq con le risposte ai quesiti di maggiore interesse già formulati.
Nel box relativo alla guida e ai documenti, il Governo effettua un rimando:
. ai documenti di prassi emanati dall’Agenzia delle Entrate;
. alla guida “Superbonus 110%” pubblicata sul sito dell’AdE nella sezione dedicata;
. alle FAQ delle Entrate
e alle numerose risposte alle istanze di interpello presentate dai contribuenti per ottenere chiarimenti sul beneficio fiscale.