Gestione separata parasubordinati. Aliquote 2024
Con il messaggio n. 2090, Inps fornisce indicazioni in merito all’individuazione dei codici da inserire nel flusso delle denunce mensili
Leggi il seguitoCon il messaggio n. 2090, Inps fornisce indicazioni in merito all’individuazione dei codici da inserire nel flusso delle denunce mensili
Leggi il seguitoLa circolare Inps n. 88 del 31 ottobre 2023 illustrava la nuova disciplina del lavoro sportivo e gli obblighi contributivi
Leggi il seguitoCongedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità. Ricognizione delle istruzioni per la compilazione del flusso UniEmens. Precisazioni.
Leggi il seguitoInps, con il messaggio n. 4616 del 22.12.2022, si è occupato degli importi erogati a titolo di fringe benefit aziendali,
Leggi il seguitoCon il messaggio l’Inps illustra le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con periodi di competenza a
Leggi il seguitoCon il messaggio n. 2519 del 21.6.2022 l’Inps illustra le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con
Leggi il seguitoMessaggio n. 2397/2022. Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n.
Leggi il seguitoL’Inps torna sul bonus 200 euro dei dipendenti, alla luce di alcune precisazioni, fornendo le istruzioni operative per l’Uniemens aggiornate.
Leggi il seguitoInps su indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Leggi il seguitoL’Inps fornisce le istruzioni operative per la fruizione, da parte delle aziende autorizzate, dello sgravio contributivo per i contratti di
Leggi il seguito