Inps – Messaggio n. 2519 del 21.6.2022
Con il messaggio l’Inps illustra le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con periodi di competenza a
Leggi il seguitoCon il messaggio l’Inps illustra le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con periodi di competenza a
Leggi il seguitoCon il messaggio n. 2519 del 21.6.2022 l’Inps illustra le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con
Leggi il seguitoMessaggio n. 2397/2022. Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n.
Leggi il seguitoL’Inps torna sul bonus 200 euro dei dipendenti, alla luce di alcune precisazioni, fornendo le istruzioni operative per l’Uniemens aggiornate.
Leggi il seguitoInps su indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Leggi il seguitoL’Inps fornisce le istruzioni operative per la fruizione, da parte delle aziende autorizzate, dello sgravio contributivo per i contratti di
Leggi il seguitoÈ terminata la fase transitoria che ha permesso ai datori di lavoro del settore privato di utilizzare nelle denunce mensili
Leggi il seguitoCodice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Comunicazioni Uniemens dei datori di lavoro con matricola DM cheapplicano CCNL
Leggi il seguitoServizio di consultazione dei flussi Uniemens: innovazione nella gestione delle visualizzazioni delle ricevute. DOWNLOAD
Leggi il seguitoL’Inps, con il messaggio n. 3531 del 18 ottobre 2021, comunica nuovi codici da utilizzare nell’elemento <CodiceContratto> della sezione <PosContributiva>
Leggi il seguito