ZLS: approvati i modelli di comunicazione per il credito d’imposta
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 27 marzo 2025, ha approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle ZLS dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025.
Attraverso questo modello di comunicazione, gli operatori economici che desiderano beneficiare del credito d’imposta devono comunicare all’Agenzia l’ammontare delle spese ammissibili sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 e quelle previste fino al 15 novembre 2025, relative all’acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare nelle ZLS istituite ai sensi dell’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge n. 205/2017.
La comunicazione riguarda esclusivamente le zone che sono ammissibili agli aiuti a finalità regionale, e potrà includere anche:
- gli investimenti di durata pluriennale avviati nel 2024 e completati successivamente al 31 dicembre 2024, con la precisazione che la finestra temporale valida ai fini dell’agevolazione rimane tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025;
- gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (ma comunque non prima dell’8 maggio 2024, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 60 del 2024, o, se successiva, dalla data del DPCM istitutivo della ZLS in cui è stato effettuato l’investimento) per investimenti realizzati a partire dal 1° gennaio 2025.
L’invio della comunicazione dovrà essere effettuato tra il 20 novembre e il 2 dicembre 2025 tramite i software “ZLS2025” e “ZLSINTEGRATIVA2025”. Il provvedimento definisce anche le modalità di utilizzo del credito d’imposta e le attività di controllo dell’Agenzia, oltre alle istruzioni per la compilazione del modello.
Redazione redigo.info