Assunzioni under 35. CdL chiede rispetto delle decorrenze
I Consulenti del Lavoro sull'incentivo per assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di lavoratori under 35. La richiesta per il rispetto delle decorrenze attraverso una missiva al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
CdL chiedono rispetto per le decorrenze circa gli incentivi messi in campo per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori che non hanno compiuto 35 anni di età.
In particolare, il bonus che prevede un esonero dei contributi previdenziali per un periodo fino a 24 mesi, era subordinato all’autorizzazione della Commissione Europea; autorizzazione comunicata lo scorso 31 gennaio 2025.
Pertanto, alla luce della comunicazione di approvazione arrivata già da qualche mese, i Consulenti del Lavoro chiedono al Capo di Gabinetto del Min. Lavoro la possibilità di accedere a tale incentivo, in coincidenza delle date di decorrenza previste dall’art. 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60.
Under 35: consentire l’accesso al bonus
Consentire l’accesso al bonus Giovani anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024, vale a dire dalla data di decorrenza delle misure previste dal Decreto Coesione, questa la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine.
Redazione redigo.info