Gmt, primo esercizio di applicazione
Dal decreto MEF del 27 dicembre 2024, a firma Maurizio Leo, deriva la disciplina della fiscalità differita riflessa nella contabilità di imprese e entità all’inizio del periodo transitorio, ovvero il primo esercizio di applicazione della Global Minimum Tax (Gmt).
Il provvedimento ministeriale – pubblicato nella G.U. n. 305 del 31.12.2024 – rappresenta il quinto decreto attuativo del decreto legislativo n. 209/2023 e contiene ulteriori disposizioni finalizzate ad adattare l’ordinamento nazionale alle interpretazioni fornite dall’Oecd/G20 Inclusive Framework on Base Erosion and Profit Shifting. Il decreto tiene conto dei chiarimenti forniti nel Commentario Ocse all’articolo 9.1 delle Model Rules, pubblicato il 14 marzo 2022 «Tax Challenges Arising from the Digitalisation of the Economy – Commentary to the Global Anti Base Erosion Model Rules (Pillar Two)» come modificato e integrato dalle successive Guide Amministrative approvate dal Quadro inclusivo sul Beps, pubblicate il 2 febbraio 2023 e il 17 giugno 2024.
Gmt, le misure del testo firmato dal viceministro
Esso contiene disposizioni transitorie valide al fine della corretta determinazione dell’aliquota di imposizione effettiva (Etr).
Per l’integrale lettura rimandiamo al documento pubblicato in versione PDF nella sezione Leggi e Prassi del nostro giornale.
Redazione redigo.info