Dichiarazione GloBe: l’OCSE pubblica il documento di consultazione
Il 10 luglio 2024 l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha pubblicato un Documento di consultazione pubblica sulla bozza User guide dello schema XML relativo alla Dichiarazione delle informazioni GloBe, intese come un insieme di norme destinate ad essere implementate come un approccio comune alle legislazioni nazionali dei 38 Paesi membri.
L’obiettivo della Dichiarazione delle informazioni è, da un lato, quello di facilitare la presentazione dei GIR nazionali mentre, dall’altro, quello di dettagliare il formato tecnico per lo scambio di informazioni GIR tra le Amministrazioni fiscali.
La proposta del Documento è quello di introdurre un livello minimo effettivo di tassazione per imprese operanti a livello internazionale, richiedendo, tramite le regole GloBE, la presentazione annuale di una comunicazione che fornisca dati ed informazioni sui calcoli fiscali effettuati dagli stessi gruppi multinazionali.
La consultazione pubblica
Sulla base di quanto fin qui affermato, l’OCSE ha avviato la consultazione pubblica. Le parti interessate sono chiamate ad inviare i propri commenti al documento di consultazione (in formato Word all’indirizzo email taxpublicconsultation@oecd.org come indicato da documento di fianco indicato) entro e non oltre lunedì 19 agosto 2024. I commenti possono essere inviati singolarmente o come cooperazione di aziende, specificando in quest’ultimo caso tutte le imprese o gli individui che fanno parte del gruppo del commento.
Si ricorda che tutti i commenti saranno resi pubblici, saranno pubblicati e commentati al fine di creare uno spazio attivo e comune di proposte da analizzare e commentare a livello internazionale.