Investimenti sostenibili 4.0, nuova edizione per il Sud
Investimenti sostenibili 4.0 è la misura a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali.
Ne sono destinatarie le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale, affinché le PMI superino la contrazione indotta dalla crisi pandemica e orientino la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile.
Sostenibili 4.0
L’edizione 2023 per le imprese del Mezzogiorno
Ebbene, la prima fase del bando “Investimenti sostenibili 4.0” è, quest’anno, il 20 settembre (dalle ore 10.00), data da cui apre lo sportello per la compilazione delle domande di agevolazione.
L’edizione 2023 dell’intervento ha una dote pari a 400 milioni di euro, ed è riservata alle PMI delle regioni del Mezzogiorno.
Le proposte devono avere ad oggetto programmi di investimento innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0.
L’agevolazione è un miscela tra finanziamento a tasso agevolato e contributo in conto impianti.
L’invio delle proposte progettuali dal 18 ottobre 2023.
Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere compilate e presentate con procedura informatica (apposita sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027”) del sito di Invitalia.
Sitografia