INT. Eureka! E’ operativo l’INAD

Soddisfazione del Presidente Alemanno per l'attivazione dell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali

E’ di queste ore il comunicato trasmesso dall’INT alla Redazione di redigo.info, che riferisce dell’invio di una nota agli iscritti in cui comunica che dal 6 giugno i professionisti ex lege 4/2013, tra i quali figurano i tributaristi, possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC al quale ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione.

E’, dunque, operativo l’INAD – Indice Nazionale dei Domicili Digitali – per il momento limitatamente alla possibilità di inserire in un elenco pubblico l’indirizzo PEC; per la consultazione occorrerà attendere il 6 luglio, data da cui il domicilio sarà consultabile sia dai soggetti privati che dalla PA.

Il Presidente della categoria, Riccardo Alemanno, commenta: “Per anni abbiamo sollecitato i ministeri competenti a risolvere il problema dell’impossibilità, per i professionisti ex lege 4/2013,  di inserire la propria Pec nel già attivo Indice INI-PEC, e ciò era precluso non solo per problematiche tecniche, ma anche per valutazioni anacronistiche ed errate, molto spesso strumentalmente, circa l’individuazione delle varie professionalità in Italia, quindi accogliamo l’attivazione dell’INAD con grande soddisfazione”.

Ed invero, l’impossibilità di inserire la Pec in un elenco pubblico (consultabile) è stata per anni causa di problemi risolti solo dalla collaborazione con l’Amministrazione finanziaria (un esempio su tutti, l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria in qualità di intermediari fiscali abilitati).

Sollecitati, intanto, gli iscritti a depositare la loro Pec nell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali entro il 6 luglio prossimo – in modo che, dall’apertura della consultazione dell’INAD, tutti possano conoscerne il domicilio digitale – ora i Tributaristi intendono avviare un confronto con l’Agenzia delle Entrate per capire, ai fini dell’antiriciclaggio e delle altre necessità professionali, come ottimizzarne l’utilizzo.

Le Informazioni sull’INAD sono consultabili dal sito dell’AGID.

Come attivare il proprio Domicilio digitale? Questo l’url: https://domiciliodigitale.gov.it/dgit/home/public/#!/home

Sitografia

www.tributaristi-int.it