Repository per la riduzione del rischio nel lavoro

L’Inail rende disponibile ai datori di lavoro strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio in ambito lavoro, realizzando un ambiente di consultazione interattivo – repository – che renderà fruibili anche alle imprese i prodotti e gli strumenti ora citati.

In tal modo, l’Istituto permetterà di individuare soluzioni tecniche specialistiche che consentano di tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gli strumenti in parola sono finalizzati a supportare il datore di lavoro nel processo di valutazione dei rischi e a fornire elementi utili all’eliminazione dei rischi stessi ovvero, ove ciò non sia possibile, alla loro riduzione, in relazione alle conoscenze acquisite e in base al progresso tecnico.

L’accesso all’applicativo sarà disponibile dal 22 maggio 2023 sul portale istituzionale www.inail.it al seguente percorso: Attività>Prevenzione e sicurezza> Strumenti per la valutazione del rischio.

Popolamento del repository

L’impianto metodologico utilizzato per procedere al popolamento del repository ha previsto la definizione di criteri da impiegare nel processo di validazione degli strumenti tecnico-specialistici per la riduzione dei livelli di rischio, applicati attraverso una griglia predefinita composta da un prerequisito d’inclusione e cinque specifici criteri di ammissibilità.

Questa modalità renderà agevole il successivo aggiornamento del repository con nuovi e ulteriori strumenti, sulla base dell’evoluzione tecnico-scientifica delle attività di ricerca e prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Con una circolare (n. 18 del 19.5.2023) l’Inail fornisce ora le indicazioni relative al rilascio e alle modalità di consultazione del repository.

Sitografia

www.inail.it