CCNL Penne, spazzole e pennelli: l’intesa 2023-2025
Durante la scorsa settimana Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’Associazione Assoscrittura e Assospazzole, entrambe aderenti a Confindustria, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL penne, spazzole e pennelli.
L’ipotesi sarà sottoposta alle assemblee dei lavoratori per la definitiva approvazione che disciplinerà il settore per gli anni 2023, 2024 e 2025.
Il comunicato stampa pubblicato dalle suddette Parti anticipa quelle che saranno le novità economiche e normative del CCNL.
La parte economica
TEC
L’aumento economico complessivo previsto per il triennio 2023-2025 sarà pari a 173 €.
TEM
In riferimento al parametro del livello 3 S, l’aumento salariale dei minimi pari a 160 € sarà così distribuito nel corso del triennio:
- 60 € da maggio 2023
- 50 € da maggio 2024
- 50 € da giugno 2025
Welfare contrattuale
E’ previsto un aumento del contributo carico azienda versato alla previdenza complementare pari allo 0,3%; per quanto riguarda invece l’assistenza sanitaria integrativa l’ipotesi del CCNL Penne, spazzole e pennelli ha previsto un incremento pari a 15 € del contributo al Fondo Sanimoda e 2 € mensili per l’assicurazione per la non autosufficienza.
Elemento perequativo
Le aziende prive di contrattazione di secondo livello dovranno erogare ai dipendenti 330 € annui.
Differenza salariale 1 livello
Al fine di ridurre la differenza salariale con il 2° livello, saranno riconosciute al 1° livello 281 € nel triennio 2023-2025.
La parte normativa
L’ipotesi del CCNL Penne, spazzole e pennelli prevede un aumento al 12% della percentuale di richieste per lavoro part-time per i lavoratori al rientro da congedi di maternità o paternità e per esigenze di cura dei figli. Inoltre, sempre al fine di favorire la conciliazione tempi di vita e lavoro, sarà riconosciuto ai lavoratori il diritto di permessi per i periodi di inserimento presso asili nido e scuole dell’infanzia. Saranno riconosciuti altresì periodi di aspettativa in caso di terapie di fecondazione assistita.
In caso di gravi patologie il periodo massimo di conservazione del posto viene elevato a 18 mesi.
Per quanto riguarda i rapporti di lavoro part-time, la maggiorazione per il lavoro supplementare viene aumentata al 26% e le prestazioni in caso di applicazione delle clausole elastiche saranno retribuite con la maggiorazione del 18%.
Nell’ipotesi di accordo del CCNL Penne, spazzole e pennelli sono previste le linee guida per l’attivazione delle banca ore solidale in caso di gravi e comprovate necessità ed è recepita la normativa che regola i congedi di paternità e l’utilizzo orario dei permessi legge 104.
Le Parti hanno implementato l’articolo sulle azioni positive per le pari opportunità al fine di attivare misure e politiche concrete per ridurre il divario di genere.
Sitografia
www.filctemcgil.it
Comunicato stampa CCNL Penne, spazzole e pennelli
Alessia Mirabella