Inbreve. Sempre delega di pagamento (anche a tasso zero)

Presentare la delega di pagamento a tasso zero è un obbligo. Così le Entrate, nella risposta ad interpello n. 297/2023.

Se non presentata, non vi è alcuna manifestazione di volontà (che può intervenire anche in un momento successivo rispetto alla originaria scadenza del versamento, a fronte del pagamento della specifica sanzione) a favore di una possibile compensazione con un credito formatosi in precedenza.

Inoltre, l’efficacia della compensazione si valuta con riguardo al momento di presentazione della delega stessa, con l’effetto che:

a) la presentazione sana l’iniziale omissione se il credito speso in compensazione (come detto, formatosi anteriormente al debito che si vuole estinguere) è ancora esistente ed utilizzabile a quella data;
b) ove ciò non avvenga, permanendo l’iniziale inadempimento ­e fermo l’eventuale scarto della delega,­ l’omesso versamento potrà comunque essere ravveduto secondo le regole ordinarie. Ciò, tuttavia, con applicazione delle sanzioni proprie della violazione commessa.

Sitografia

www.agenziaentrate.gov.it