Contributi INAIL lavoratori operanti in Paesi extracomunitari
Lo scorso 28 febbraio, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto recante la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero. Ora, torna sul tema, l’INAIL. L’Istituto infatti riprende le disposizioni riguardanti le assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale per i lavoratori operanti in Paesi extracomunitari.
La normativa, sappiamo, prevede che per tali lavoratori, per i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale ai sensi del decreto legge n. 317/1987, convertito dalla legge n. 398/1987, è contemplata una tutela per il tramite del pagamento di un premio assicurativo calcolato sulla base di retribuzioni convenzionali fissate annualmente con apposito decreto.
Per l’anno in corso, per l’appunto, è stato il Ministero del Lavoro a determinare le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione.
Casi di esclusione
Risultano esclusi dalle disposizioni sopra citate le collaborazioni coordinate e continuative, in quanto non rientranti in attività di natura subordinata. Per tale tipologia contrattuale, infatti, il premio assicurativo dovuto è calcolato sulla base dei compensi effettivamente percepiti, fermi restando i minimali e i massimali previsti per il pagamento delle rendite erogate dall’INAIL.
Le principali disposizioni da INAIL
A decorrere dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2023, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari è effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali fissate dalle tabelle, che risultano parte integrante del decreto 28.2.2023.
In particolare, per i lavoratori per i quali sono previste fasce di retribuzione, la retribuzione convenzionale imponibile da assoggettare a contribuzione è determinata sulla base del raffronto con la fascia di retribuzione nazionale corrispondente alla qualifica del lavoratore interessato e alla sua posizione nell’ambito della qualifica stessa.
Ambito di applicazione
Ai fini assicurativi INAIL risultano esclusi dall’applicazione del regime delle retribuzioni convenzionali, sia gli Stati membri dell’Unione Europea, sia gli Stati ai quali si applica la normativa comunitaria, ed infine anche gli Stati con i quali sono state stipulate convenzioni di sicurezza sociale.
Sitografia
www.redigo.info
Melania Baroncini