In breve. Rateazione somme dovute, AE/Sogei: nuovo servizio di calcolo

Agenzia delle Entrate e Sogei (Società generale di informatica) hanno predisposto il nuovo servizio di calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati e formali.

Il servizio agevolerà i contribuenti che intendono avvalersi dell’estensione del piano di rateazione già in corso (fino a 20 rate trimestrali), prevista dall’articolo 1, comma 159 della Legge di bilancio 2023.

Con la Legge di bilancio 2023 cambia il calcolo dei piani di rateazione

Di fatto, con la nuova misura prevista dall’attuale Legge di bilancio viene superato il dettato normativo che autorizzava il numero massimo di rate rispetto all’importo dovuto, vale a dire otto rate trimestrali di pari importo fino a 5 mila euro ovvero, se superiori, venti rate trimestrali di pari importo.

Nella sezione “Accedi ai servizi”, i contribuenti potranno calcolare:

– le scadenze;

– gli importi delle rate e dei relativi interessi di rateazione.

Sempre da lì, potranno stampare i modelli di versamento F24.

Se, ricevuta una comunicazione degli esiti del controllo automatizzato o formale delle dichiarazioni, gli utenti intendono predisporre un piano di pagamento rateale sceglieranno il percorso “Predisposizione di un nuovo piano di rateazione”; viceversa, ove vogliano modificare la durata, quindi il numero di rate residuo, di un piano di rateazione già operativo, andranno su “Rimodulazione di un piano di rateazione già in corso”.

Sitografia

www.fiscooggi.it

www.agenziaentrate.gov.it