Maggio, mese di incentivi (razionalizzati). Torna la 4.0
A Maggio, parola del sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Massimo Bitonci, saranno rifinanziati (anche razionalizzati) con apposito decreto Mimit: la Nuova Sabatini; la 4.0; gli incentivi per la crescita. In particolare, l’annuncio – al 6° Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili organizzato da ItaliaOggi – riguarda la Formazione 4.0. la cui sorte è cara alle nostre realtà produttive.
“Riavvieremo il bonus (…) per cogliere le opportunità aperte dai primi segnali di ripresa”.
Un ulteriore annuncio del sottosegretario riguarda i professionisti che “entro qualche mese (…) potranno utilizzare l’F24 per il pagamento dei contributi”.
Incentivi razionalizzati
Sui bonus, primus inter pares Formazione 4.0, il segretario ha anticipato la scelta di una razionalizzazione, necessaria vista la mole di denaro pubblico oggi assorbita dal sistema degli incentivi, che registra dal 2016 un aumento del 21 per cento (per 740 agevolazioni ed un costo complessivo per lo Stato di 125 mld di euro.
Sul versante delle Imprese, i bonus saranno settoriali. Lato famiglie, dovranno aiutare i meno abbienti.
Torna, dunque, alla ribalta il bonus Formazione 4.0, riproposto precisando che “poiché le prospettive rispetto al Def – Documento di Economia e Finanza, ndr – sono migliorative, verso aprile-maggio arriverà un decreto che rifinanzierà Sabatini, 4.0, e misure per la crescita”.
Ancora sul 4.0, Bitonci ha anticipato una riformulazione semplificativa che eviti i contenziosi con le Entrate, non dando adito a interpretazioni del Fisco.
Sitografia