Viva … Microsoft! Piattaforma di Employee Experience
Debutta la nuova piattaforma Microsoft denominata Viva.
E’ la prima piattaforma di Employee Experience che integra gli strumenti per il coinvolgimento, l’apprendimento, il benessere e l’individuazione e condivisione di know-how dei dipendenti direttamente all’interno del flusso di lavoro.
Viva integra gli strumenti per la produttività aziendale…
… e coinvolge la forza lavoro
I collaboratori aziendali riceveranno da Viva un concreto sostegno alla crescita attraverso nuove esperienze, perfettamente integrate con gli strumenti per la produttività e la collaborazione di Microsoft 365 e Microsoft Teams.
“Se c’è una cosa che abbiamo imparato dall’ultimo anno è la necessità di coniugare tecnologia, dati e insight per creare luoghi di lavoro sostenibili e innovativi, capaci di ripristinare il capitale sociale perso con il passaggio ad ambienti di lavoro ibridi“, dichiara Satya Nadella, CEO di Microsoft.
Quando le persone crescono il business prospera. Parola del CEO di Microsoft
“Quando investiamo nelle nostre persone e nell’esperienza dei dipendenti, possiamo avere un impatto diretto sul loro coinvolgimento, sulla loro dedizione, sulla soddisfazione dei clienti e sulla redditività.“.
La presentazione della neonata piattaforma è di qualche ora fa ed è quanto mai opportuna: con il passaggio a un ambiente di lavoro sempre più flessibile e digitale, è cresciuta la domanda di soluzioni che siano in grado di sostenere la creazione di una cultura aziendale, la scoperta di know-how, l’apprendimento e il benessere dei dipendenti.
Obiettivo Microsoft è “fornire una piattaforma per l’Employee Experience che possa aiutare le organizzazioni a creare una cultura aziendale florida con dipendenti motivati e leader illuminati“.
Le 4 aree chiave dell’esperienza con Viva
1. La prima area dell’esperienza dei dipendenti nella piattaforma (unificata) è il coinvolgimento;
2. la seconda il benessere;
3. la terza è l’apprendimento;
4. l’ultima il know-how.
E’ interessante sapere che la piattaforma può essere integrata dalle soluzioni aziendali per l’Employee Experience, per renderle ancora più accessibili ai dipendenti.
4 moduli orienteranno nell’uso delle funzionalità della piattaforma.
A conclusione del contributo, Redigo.info ne dà una rapida panoramica:
Viva Connections. I dipendenti disporranno di un accesso personalizzato per il digital workplace, dove poter trovare comunicazioni interne e risorse aziendali, come policy e benefit, e partecipare a community come i gruppi di risorse per i dipendenti.
Viva Insights. Offre a dipendenti, manager e leader approfondimenti personalizzati e azionabili, in grado di contribuire alla crescita delle persone all’interno delle organizzazioni. Aiuta a riservare il giusto tempo alle pause, alla concentrazione e all’apprendimento, e a rafforzare le relazioni con i propri colleghi.
Viva Learning. Ha il compito di rendere le opportunità di formazione e sviluppo professionale più accessibili nel flusso di lavoro.
Aggrega tutte le risorse di apprendimento disponibili per un’azienda in un unico luogo, compresi i contenuti di LinkedIn Learning, Microsoft Learn, fornitori di terze parti tra cui Skillsoft, Coursera, Pluralsight ed edX, oltre al portfolio di contenuti dell’azienda.
Viva Topics. Quest’ultimo modulo permette di entrare in possesso di nuove conoscenze e aiuta a raggiungere gli esperti di tutta l’organizzazione.
Utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per catalogare i dati in Microsoft 365 e sfrutta la capacità di integrare informazioni provenienti dai servizi di terze parti; mostra automaticamente schede di argomenti all’interno delle conversazioni e documenti di Microsoft 365 e Teams.
Consente, peraltro, l’accesso a documenti correlati all’argomento, conversazioni, video e persone.