Fondi di Solidarietà per artigianato e somministrazione di lavoro
Fondi di Solidarietà: con il decreto interministeriale (Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze) del 15 ottobre 2020, sono stati assegnati – ex art. 1, c. 7, Dl 14 agosto 2020 n. 104 (c.d. “Decreto Agosto“) – complessivi 1,6 milioni di euro per l’anno 2020.
Fondi di Solidarietà. Percentuali assegnate
La cifra è suddivisa nelle percentuali del 25% (Forma.Temp) e del 75% (FSBA), sulla base del numero degli iscritti comunicati da Forma.Temp e FSBA, per garantire le prestazioni a sostegno del reddito per una durata massima di nove settimane, incrementate di ulteriori nove settimane, secondo le modalità previste dalla norma.
Queste risorse saranno trasferite ai rispettivi Fondi di Solidarietà con successivi decreti interministeriali, previo monitoraggio da parte dei Fondi stessi dell’andamento del costo della prestazione, sulla base delle prestazioni effettivamente erogate e comunicate al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
I Fondi garantiscono l’erogazione dell’assegno ordinario nel rispetto dei limiti di spesa.