Inps – Messaggio n. 2559 del 24.6.2022
Inps su Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Leggi il seguitoInps su Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Leggi il seguitoL’Inps fornisce precisazioni sulla valorizzazione nella posizione assicurativa del lavoratore della contribuzione versata forfettariamente a seguito del procedimento di emersione
Leggi il seguitoMessaggio n. 2397/2022. Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n.
Leggi il seguitoL’Inps torna sul bonus 200 euro dei dipendenti, alla luce di alcune precisazioni, fornendo le istruzioni operative per l’Uniemens aggiornate.
Leggi il seguitoInps su indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Leggi il seguitoBonus 200 euro con istruzioni per i flussi Uniemens. Per l’erogazione del datore sostituto d’imposta al dipendente serve l’autodichiarazione dello
Leggi il seguitoI datori di lavoro non classificati dall’Inps nel settore agricoltura che abbiano alle loro dipendenze lavoratori addetti alle attività classificate
Leggi il seguitoCircolare sull’esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico
Leggi il seguitoÈ una notizia sul sito Inps che annuncia l’attesa circolare esplicativa sulla misura introdotta dalla legge di Bilancio 2022 che
Leggi il seguitoIl congedo obbligatorio e facoltativo di paternità dal 2022 è un beneficio stabile di 10 giorni con indennità al 100%.
Leggi il seguito