Inbreve. Piattaforme online, regole operative dall’AE
Entro il 31 gennaio 2024, i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e, ad alcune condizioni, i gestori stranieri
Leggi il seguitoEntro il 31 gennaio 2024, i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e, ad alcune condizioni, i gestori stranieri
Leggi il seguitoIl Presidente dell’INT, Riccardo Alemanno, intervistato dal Direttore Alessia Lupoi – Presidente, la categoria dei tributaristi che lei presiede ha
Leggi il seguitoLicenziato in via definitiva il Ddl Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese (e
Leggi il seguitoUn’unica richiesta per le deleghe (al familiare o alla persona di fiducia) all’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e
Leggi il seguitoPer i Commercialisti gli esami non finiscono mai “Anche noi come i maturandi facciamo una corsa contro il tempo, dovendo studiare
Leggi il seguitoE’ doppio il Pronto Ordini (n. 204/2023; n. 76/2023) sulla procedura da dover seguire per ottenere siano sospesi i termini
Leggi il seguitoCon la risoluzione n. 18 del 28.4.2023 dell’Agenzia delle Entrate arriva un cospicuo pacchetto di nuovi codici tributo, accompagnati da soppressioni
Leggi il seguitoLo spunto della risposta ad interpello n. 497 dell’11 ottobre 2022 vuol essere l’interpretazione sulla compatibilità tra il regime del
Leggi il seguitoI tributaristi hanno incontrato i candidati alle elezioni politiche L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha incontrato i candidati degli schieramenti politici
Leggi il seguitoIl Presidente Alemanno ritiene prioritario porre mano al sistema per semplificare adempimenti e ridurre i costi a carico dei cittadini-contribuenti
Leggi il seguito