Bando Regione Calabria – Certificazione Parità di Genere
La Certificazione della Parità di Genere è un riconoscimento introdotto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) in Italia, che ha l’obiettivo di promuovere una maggiore inclusione femminile nel mondo del lavoro e ridurre il divario di genere.
L’Amministrazione regionale calabrese intende sostenere le PMI con almeno 1 dipendente in pianta organica e con le seguenti tipologie di contratto:
- contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato;
- contratto di apprendistato;
- soci-lavoratori di cooperative.
Come ottenere la certificazione
L’intervento “Certificazione della parità di genere” viene realizzato dalla Regione Calabria attraverso l’erogazione di un voucher, che potrà essere utilizzato per acquistare servizi di consulenza specialistici a supporto delle imprese che intendano ottenere la suddetta certificazione.
Tra i vantaggi perseguibili per le imprese troviamo:
- benefici fiscali e premialità (esonero contributivo fino all’1% dei contributi previdenziali per le aziende certificate e punteggi premianti nei bandi pubblici);
- miglioramento della reputazione aziendale (attrattività per talenti e investitori e maggiore engagement dei dipendenti);
- compliance con la normativa europea e italiana (adeguamento agli standard di sostenibilità ESG).
Risorse disponibili
Le risorse disponibili per il finanziamento della misura ammontano a € 3.000.000,00 a valere sulle risorse del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027. Il contributo pubblico è a fondo perduto e non potrà superare gli importi di seguito indicati, distinti per Linea di finanziamento e per classe dimensionale della PMI.
Numero dipendenti | Linea 1: contributo per l’acquisto dei servizi di consulenza propedeutici al conseguimento della certificazione | Linea 2 – contributo per le spese sostenute per ottenere la certificazione |
---|---|---|
Da 1 a 9 | € 2.200,00 | € 2.400,00 |
Da 10 a 49 | € 4.000,00 | € 4.800,00 |
Da 50 a 125 | € 6.000,00 | € 7.200,00 |
Da 126 a 249 | € 7.500,00 | € 9.600,00 |
Si ricorda che la certificazione ha validità triennale ed è soggetta a monitoraggio annuale.
Redazione redigo.info