CCNL Metalmeccanica Artigianato: i nuovi minimi tabellari
In data 20 dicembre 2024, Conflavoro PMI e Fesica-Confsal hanno stipulato un accordo integrativo e modificativo del CCNL Metalmeccanica Artigianato (C049). Le variazioni contenute nell’accordo avranno effetto a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Le Parti, oltre a rideterminare le tabelle retributive (con quattro differenti decorrenze), hanno convenuto nell’ampliare il campo di applicazione, in relazione al settore specifico “Metalmeccanica e installazione di impianti”, alle attività di progettazione industriale e di macchina.
Tabelle retributive
Settore metalmeccanica e installazione di impianti
Livello | Minimi dal 01/01/2025 | Minimi dal 01/07/2025 | Minimi dal 01/03/2026 | Minimi dal 01/11/2026 |
1 | 2.020,00 € | 2.051,00 € | 2.082,00 € | 2.108,00 € |
2 | 1.879,00 € | 1.908,00 € | 1.938,00 € | 1.961,00 € |
3 | 1.775,00 € | 1.802,00 € | 1.830,00 € | 1.852,00 € |
4 | 1.706,00 € | 1.733,00 € | 1.759,00 € | 1.781,00 € |
5 | 1.608,00 € | 1.633,00 € | 1.658,00 € | 1.678,00 € |
6 | 1.549,00 € | 1.573,00 € | 1.597,00 € | 1.617,00 € |
7 | 1.477,00 € | 1.500,00 € | 1.523,00 € | 1.542,00 € |
Settore orafi, argentieri ed affini
Livello | Minimi dal 01/01/2025 | Minimi dal 01/07/2025 | Minimi dal 01/03/2026 | Minimi dal 01/11/2026 |
1 | 2.021,00 € | 2.052,00 € | 2.083,00 € | 2.109,00 € |
2 | 1.883,00 € | 1.912,00 € | 1.941,00 € | 1.965,00 € |
3 | 1.714,00 € | 1.741,00 € | 1.767,00 € | 1.788,00 € |
4 | 1.612,00 € | 1.637,00 € | 1.662,00 € | 1.682,00 € |
5 | 1.550,00 € | 1.574,00 € | 1.598,00 € | 1.618,00 € |
6 | 1.470,00 € | 1.493,00 € | 1.515,00 € | 1.534,00 € |
Settore odontotecnica
Livello | Minimi dal 01/01/2025 | Minimi dal 01/07/2025 | Minimi dal 01/03/2026 | Minimi dal 01/11/2026 |
1 | 1.904,00 € | 1.935,00 € | 1.966,00 € | 1.977,00 € |
2 | 1.804,00 € | 1.833,00 € | 1.863,00 € | 1.873,00 € |
3 | 1.631,00 € | 1.657,00 € | 1.684,00 € | 1.693,00 € |
4 | 1.535,00 € | 1.560,00 € | 1.585,00 € | 1.594,00 € |
5 | 1.471,00 € | 1.495,00 € | 1.518,00 € | 1.527,00 € |
6 | 1.415,00 € | 1.438,00 € | 1.461,00 € | 1.469,00 € |
Settore restauro artistico di beni culturali
Livello | Minimi dal 01/01/2025 | Minimi dal 01/07/2025 | Minimi dal 01/03/2026 | Minimi dal 01/11/2026 |
Quadro super | 2.680,00 € | 2.718,00 € | 2.756,00 € | 2.822,00 € |
Quadro | 2.680,00 € | 2.718,00 € | 2.756,00 € | 2.822,00 € |
1 | 2.517,00 € | 2.552,00 € | 2.588,00 € | 2.650,00 € |
2 | 1.936,00 € | 1.964,00 € | 1.991,00 € | 2.039,00 € |
3 | 1.800,00 € | 1.825,00 € | 1.850,00 € | 1.895,00 € |
4 | 1.775,00 € | 1.800,00 € | 1.825,00 € | 1.869,00 € |
5 | 1.664,00 € | 1.687,00 € | 1.711,00 € | 1.752,00 € |
6 | 1.589,00 € | 1.611,00 € | 1.634,00 € | 1.673,00 € |
Indennità di vacanza contrattuale
In caso di ritardo nel rinnovo del contratto (che scadrà il 31 dicembre 2026), viene introdotta un’indennità retributiva provvisoria, l’Indennità di Vacanza Contrattuale, che decorrerà dal primo mese successivo alla scadenza del CCNL.
L’importo dell’indennità viene determinato, per ciascun livello d’inquadramento, applicando al valore del minimo tabellare una percentuale pari all’1%.
Melania Baroncini
Redazione redigo.info