5.0, Adolfo Urso ospita la delegazione di Confindustria
A Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha incontrato una delegazione di Confindustria: il Presidente, Emanuele Orsini, il suo vice per la politica industriale e il Made in Italy, Marco Nocivelli, e il Direttore Generale, Maurizio Tarquini.
Tema un confronto sul Piano Transizione 5.0, la cui piattaforma è aperta da poco più di un mese (11 settembre scorso). Con una dotazione finanziaria di 6,3 miliardi di euro, esso mira a sostenere la trasformazione digitale ed energetica delle imprese italiane. Tuttavia, preoccupazioni riguardano l’effettiva messa in pratica del Piano, e il ministro Urso ha lavorato in collaborazione con Confindustria per affrontare queste sfide.
Durante l’incontro di ieri (24 ottobre 2024), Ministro e Presidente hanno condiviso l’attività che stanno svolgendo MIMIT e Confindustria, in sinergia e sintonia, per fornire chiarimenti alle imprese e facilitare l’accesso al nuovo pacchetto di incentivi dedicato agli investimenti in:
– digitalizzazione;
– transizione green;
– formazione del personale.
Adolfo Urso e Emanuele Orsini lavorano su correzioni
In pieno accordo, il numero uno del Ministero e quello della Organizzazione di rappresentanza delle imprese industriali in Italia, nei prossimi giorni presenteranno alcune correzioni richieste dal tessuto produttivo per aumentarne l’accessibilità, tra cui:
– l’innalzamento delle aliquote;
– chiarimenti sulla norma;
– ulteriori semplificazioni delle procedure.
In particolare, ci si aspetta un aumento delle aliquote e un maggiore supporto per gli investimenti nell’illuminotecnica e negli impianti di condizionamento.
Redazione redigo.info