CCNL Sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastici: il contratto 2022-2025

E’ stato sottoscritto da F.A.C.I. e F.I.U.D.A.C./S. il nuovo CCNL Sacristi, che disciplinerà il settore del Culto e dei Sacristi, compresi i Santuari, fino al 31 dicembre 2025.

Enti ecclesiastici e lavoratori addetti al Culto/Sacristi

Le nuove retribuzioni

Per il periodo di applicazione del CCNL Sacristi, il trattamento economico e i vari incrementi sono così stabiliti:

LivelloRetribuzione lorda minima mensile 01/07/2023Retribuzione lorda minima mensile 01/01/2024Retribuzione lorda minima mensile 01/01/2025
11.300,00 €1.320,00 €1.350,00 €
21.260,00 €1.280,00 €1.310,00 €
31.100,00 €1.120,00 €1.150,00 €

Buoni pasto

A partire dal mese di luglio 2023 è prevista l’erogazione di buoni pasto il cui valore giornaliero è determinato in 5,00 €.

Indennità una tantum

Ai sacristi in forza al 1° gennaio 2022 viene riconosciuta un’indennità lorda una tantum, senza alcun riflesso retributivo e di legge, pari a 1.050,00 € da erogarsi in due tranche:

  • 700,00 € entro il 31/10/2023;
  • 350,00 € entro il 30/04/2024

Gli importi dell’una tantum saranno proporzionati in base alla percentuale dell’orario in caso di dipendenti a tempo parziale; ai sacristi assunti successivamente al 1 gennaio 2022 l’una tantum deve essere riproporzionata in base al numero di anzianità.

Scatti d’anzianità

L’importo degli scatti d’anzianità maturati successivamente al 1 luglio 2023 è così determinato:

AnzianitàImporti
superiore a 10 anni28,00 €
inferiore o pari a 10 anni18,00 €

Gratifica Pasquale

A decorrere dal 2024 sarà corrisposta al sacrista, in occasione della retribuzione di aprile, un premio lordo pari a 100,00 € a titolo di premio pasquale con effetto esclusivamente sul trattamento di fine rapporto (da riproporzionare in dodicesimi in caso di assunzione in corso d’anno).

Dipendenti di Santuari, Basiliche e Chiese con grandi afflussi di fedeli

Il CCNL Sacristi introduce le specifiche norme che si applicano ai Santuari e Basiliche, meta di pellegrinaggi con afflussi numerosi di fedeli. Per quanto non disciplinato si rimanda alla parte generale Enti ecclesiastici e lavoratori addetti al Culto/Sacristi.

Retribuzione lorda minima mensile

LivelloRetribuzione lorda minima mensile 01/07/2023Retribuzione lorda minima mensile 01/01/2024Retribuzione lorda minima mensile 01/01/2025
11.500,00 €1.600,00 €1.700,00 €
21.450,00 €1.500,00 €1.550,00 €
31.400,00 €1.450,00 €1.500,00 €
41.300,00 €1.300,00 €1.350,00 €

Buoni pasto

A partire dal mese di luglio 2023 è prevista l’erogazione di buoni pasto il cui valore giornaliero è determinato in 6,00 €.

Lavoro straordinario e supplementare

TipologiaPercentuale
Straordinario diurno 20%
Straordinario notturno (dalle 22 alle 6)30%
Straordinario festivo30%
Straordinario notturno festivo (dalle 22 alle 6)50%
Straordinario domenicale60%
Lavoro domenicale30%
Lavoro supplementare35%

Trasferte

Al lavoratore comandato a prestare servizio oltre i 30 km dalla sede di lavoro sarà riconosciuta la normale retribuzione maggiorata del 30%; sarà inoltre riconosciuto l’importo lordo di 50 € giornalieri. In caso di prestazione superiore al normale orario di lavoro, saranno riconosciuti ulteriori 15 € a titolo di importo forfettario.

Sitografia

www.faci.net

CCNL Sacristi addetti al culto 2022-2025

Alessia Mirabella