Contratti di solidarietà: lo sgravio contributivo per il 2021

Tra le varie misure a vantaggio delle imprese, il D.Lgs. n. 34/2014 è intervenuto a sostegno dei datori con lo sgravio contributivo connesso ai CdS (contratti di solidarietà) accompagnati da CIGS (cassa integrazione guadagni straordinaria), nei limiti delle risorse preordinate nel Fondo per l’occupazione.

Circolare INPS n. 40 del 5/4/2023

Beneficeranno dello sgravio contributivo le imprese che al 30 novembre 2021 (o nel corso del secondo semestre a.p.) abbiano stipulato un contratto di solidarietà ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015. Lo sgravio spetterà per un periodo non superiore a 24 mesi nel quinquennio mobile, nella misura pari al 35% da applicare sulla contribuzione a carico del datore di lavoro.

L’INPS svolgerà i controlli su retribuzione imponibile, contribuzione obbligatoria versata, prestazioni CIGS conguagliate e sulle riduzioni applicate dalle imprese ammesse allo sgravio contributivo attraverso gli Uniemens dei periodi di riferimento.

Il calcolo della riduzione

Lo sgravio sarà applicato all’ammontare contributivo dovuto per i lavoratori interessati dalla riduzione d’orario (in misura superiore al 20%) concordata nei CdS, per ciascun periodo di paga ricompreso nell’arco temporale autorizzato per la fruizione del beneficio.

La circolare definisce quali forme di contribuzione sono escluse dalla riduzione contributiva.

Il beneficio contributivo, che in linea generale è considerato incompatibile con qualunque altro beneficio previsto, sarà comunque cumulabile con la Decontribuzione Sud.

La procedura

La struttura territoriale competente verificherà i requisiti necessari al riconoscimento dello sgravio contributivo e attribuirà alla posizione aziendale il codice di autorizzazione 1W (azienda che ha stipulato contratti di solidarietà accompagnati da CIGS, ammessa alla fruizione delle riduzioni contributive ex lege 608/1996).

Le aziende esporranno nel flusso Uniemens le quote di sgravio spettanti per il periodo autorizzato, inserendo il codice causale L990 (arretrato conguaglio sgravio contributivo per i CdS stipulati ai sensi della legge 863/1984 e del D.Lgs. n. 148/2015, anno 2021).

Sitografia

www.inps.it

www.redigo.info

Alessia Mirabella