Biocarburanti, l’Italia chiede(va) tempo. Stop Ue al motore endotermico

Alle parole dell’alto funzionario Ue: «Il regolamento sulle emissioni CO2 delle auto non sarà riaperto e questa è la base per procedere eventualmente con la decisione» (di approvarlo), che rispondeva alla domanda posta sulla base della richiesta italiana se il negoziato sullo stop alle auto a motore termico verrà riaperto per includere i biocarburanti oltre ai carburanti sintetici, segue l’approvazione – da parte dei ministri dell’energia Ue – del regolamento (che prescrive lo stop per le auto e i furgoni nuovi a partire dal 2035).

Sì del Consiglio Ue allo stop alle auto a motore termico. L’Italia (ora) si astiene. Biocarburanti?

Il regolamento è dunque approvato. Ed intanto, l’Italia si è astenuta dal votare il regolamento, pur avendo fatto un passo di lato: aveva prima indicato il voto contrario. Con essa la Romania e Bulgaria. La Polonia è unica ad aver votato contro.

Cosa prevede la deroga per gli e-fuels

All’adozione del regolamento sugli standard di emissione CO2 per auto e furgoni nuovi dal 2035 che, in definitiva, stoppa per sempre, partendo dal 2035, il motore endotermico alimentato da benzina e diesel, una dichiarazione della Commissione europea non ancora resa nota ha aggiunto una deroga per i motori endotermici alimentati da carburanti sintetici (e-fuels). Presenterà un regolamento di esecuzione per le omologazioni di questi veicoli; proporrà «in linea con il potere giuridico conferito nell’autunno 2023, un atto delegato che specifichi in che modo i veicoli alimentati esclusivamente da combustibili sintetici (e-fuels) contribuirebbero agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, in relazione alla regolamentazione degli standard di emissione di CO2 per autovetture e veicoli commerciali leggeri».

La dichiarazione riflette un compromesso raggiunto con il governo tedesco e, in buona sostanza, esclude dalla deroga concessa per gli e-fuels  i biocarburanti.

Resta, al momento, l’apertura della Commissione ai combustibili c.d. “neutri”.

Sitografia

www.ilsole24ore.com