Esonero contributi lavoratrice dopo congedo maternità
Esonero del versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dopo il rientro a lavoro, successivamente al congedo di maternità obbligatoria o parentale. Queste le nuove specifiche dell’Inps in materia, pubblicate nella circolare n. 102 del 19 settembre 2022.
Lavoratrici madri settore privato: le novità
La Legge di Bilancio 2022 ha previsto che per l’anno 2022 e in via sperimentale è riconosciuto l’esonero pari al 50% dal versamento dei contributi previdenziali a carico della lavoratrici del settore privato. La validità è di 12 mensilità che partono dalla data del rientro a lavoro della madre dopo aver fruito del congedo di maternità.
Trattandosi di una misura riferita alla quota di contribuzione a carico della lavoratrice, questa non rientra in nessun modo nella nozione di aiuti di Stato. E’ infatti un’agevolazione fruita da persone fisiche e dunque non riconducibile alle imprese.
Beneficiarie dell’agevolazione
Come già ripetuto, le beneficiarie di questo esonero del 50% sono le lavoratrici madri del settore privato a cui si aggiungono quelle del settore agricolo. L’agevolazione riguarda qualsiasi tipo di rapporto di lavoro, dal tempo indeterminato a quello determinato, cui si aggiungono i contratti di apprendistato (di qualsiasi tipologia), il part-time, il lavoro domestico e quello intermittente, cooperative di lavoro e assunzioni a scopo di somministrazione. Restano escluse dalla misura le lavoratrici delle Pubbliche Amministrazioni.
Affinché alla lavoratrice venga riconosciuto l’esonero, serve che quest’ultima abbia goduto del congedo di maternità come disciplinato dal Testo unico sulla maternità e paternità. Considerato che la misura è stata vagliata in via sperimentale per l’anno 2022, la stessa è dunque valevole solo per l’anno in corso. La lavoratrice, allora, dovrà in ogni caso rientrare nel posto di lavoro entro il 31 dicembre 2022.
In conclusione, saranno i datori di lavoro a richiedere, per conto della propria dipendente interessata, l’applicazione dell’esonero contributivo attraverso i canali ufficiali dell’Inps. Le istruzione operative sono specificate all’interno della circolare dedicata.
Sitografia
www.inps.it