UniEmens-CIG (UNI41), novità nel flusso

Il flusso UniEmens-CIG (UNI41) si arricchisce dell’obbligo di compilazione degli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip>, in relazione alle richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodo di competenza a partire da agosto 2022 in ambito Gestione separata.

I due elementi vanno compilati con il medesimo valore (S o N), con il fine di dare adeguata evidenza del fatto che, se viene chiesto all’Istituto di applicare le detrazioni, questo applicherà sia quelle per lavoro dipendente sia, ove spettanti e richieste dal cittadino nell’apposita sezione del portale dell’INPS, quelle per carichi familiari.

Uniemens-CIG (UNI41). Modalità di esposizione delle detrazioni per lavoro dipendente e per carichi di famiglia

Nelle denunce Uniemens-CIG (UNI41), con periodo di competenza da agosto 2022, gli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip> dovranno essere compilati nel seguente modo:

– <DetrazLavDip>, elemento obbligatorio che indica se il lavoratore ha richiesto detrazioni per lavoro dipendente.

– <DetrazCarichiFam>, elemento obbligatorio che indica se il lavoratore ha richiesto al datore di lavoro detrazioni per familiari a carico.

In sintesi, le uniche combinazioni di valori accettati nei flussi saranno:

  • <DetrazLavDip>N</DetrazLavDip>;
  • <DetrazCarichiFam>N</DetrazCarichiFam>, oppure
  • <DetrazLavDip>S</DetrazLavDip>;
  • <DetrazCarichiFam>S</DetrazCarichiFam>, laddove per S e N si intende SI o NO.

Sitografia

www.inps.it