Fisco. Ruffini dice sì alla tregua estiva estesa

E’ un sì quello del Fisco alla ulteriore “moratoria”, chiesta dai professionisti, degli atti. Tregua ampliata, dunque, per gli invii delle lettere di compliance e degli avvisi da controlli automatizzati di dichiarazioni e Iva. In definitiva, nessuna notifica delle comunicazioni raggiungerà i contribuenti nel periodo estivo.

La decisione – “attesa“, commenta la presidente dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, che aggiunge che si tratta di “una sostanziale tregua per l’operatività degli studi (…) in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive” – è del direttore delle Entrate Ruffini, che amplia la portata della previsione di cui all’articolo 7-quater, commi 16 e 17, del dl n. 193/2016, che va dal 1° agosto al 4 settembre di ogni anno.

La programmazione degli invii si interrompe, così, nel periodo compreso tra l’ultima settimana di luglio e la prima del mese di settembre.

Per i professionisti il sì di Ruffini è collaborativo

“Tale decisione si pone in continuità con la scelta adottata quest’anno dall’Agenzia di scaglionare gli invii delle comunicazioni in un arco temporale più ampio al fine di consentire agli intermediari di effettuare il riscontro sui dati delle comunicazioni in modo più agevole ed efficace. La Categoria coglie l’occasione per esprimere apprezzamento sulla collaborazione intrattenuta.”, conclude la presidente.

Il coro degli estimatori si compone anche dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con il presidente De Nuccio. Tra i temi posti all’attenzione del MEF e dell’Agenzia delle Entrate in occasione di un Tavolo tecnico, uno ha riguardato proprio la razionalizzazione del calendario fiscale, attraverso la proposta della sospensione dei termini nei mesi di giugno e luglio conseguenti alla notifica di avvisi bonaririchieste documentali e lettere per la compliance.

In sostanza, una moratoria estiva che garantirebbe ai contribuenti e ai professionisti che li assistono di concentrare le attenzioni nell’effettuazione degli adempimenti autodichiarativi su cui si fonda il sistema tributario.

Sitografia

www.consulentidellavoro.it

www.press-magazine.it