Garanzia Giovani, bando Veneto Giovane: Start up!

Garanzia Giovani: è attivo fino al 4 marzo 2021 il secondo sportello per le imprese che intendono partecipare al bando Veneto Giovane: Start up!

E’ stato approvato dalla Regione del Veneto, per l’appunto nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, per finanziare la realizzazione di percorsi per i Neet (i giovani che non studiano, non lavorano e non svolgono attività formative) finalizzati all’inserimento lavorativo e all’avvio di una nuova impresa.

Un terzo sportello sarà attivo tra il 5 e il 25 marzo.

Garanzia Giovani, obiettivo del bando Veneto Giovane: Start up!

L’obiettivo dell’iniziativa è offrire ai giovani un’esperienza formativa e professionale in grado di far maturare specifiche competenze in differenti settori, utili per valorizzare simultaneamente il capitale umano e il tessuto produttivo regionale.

Al bando potranno partecipare gli enti accreditati – o in fase di accreditamento – per:

la formazione superiore;

i servizi al lavoro pubblici o privati,

con progetti della durata massima di 10 mesi che prevedano la combinazione delle seguenti misure a seconda delle finalità e delle caratteristiche del percorso:

• orientamento specialistico; 

• formazione mirata all’inserimento lavorativo;

• accompagnamento al lavoro;

• tirocinio extra-curriculare da 2 a 6 mesi;

• sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità.

Sono 4 i requisiti dei destinatari finali.

progetti devono essere rivolti ai giovani:

• di età superiore ai 18 anni;

• che non siano in obbligo formativo;

• che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani;

• che abbiano stipulato un Patto di Servizio in Veneto.

Per la realizzazione delle attività sono stati stanziati 5 milioni di euro.

Si aggiungono ulteriori 200 mila di risorse regionali a supporto dell’avvio di impresa.

progetti possono avere un valore complessivo compreso tra i 25.000 e i 90.000 euro.

Le proposte progettuali possono essere inviate attraverso la piattaforma telematica SIU.