ANPAL su fondi interprofessionali e formazione a distanza
ANPAL: “Orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza finanziata dai Fondi interprofessionali in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.”.
Si tratta di una circolare ANPAL pubblicata il 28.12.2020 che, in via principale, fissa gli elementi minimi circa le modalità di controllo delle attività formative a distanza che i Fondi dovranno tradurre, al più opportuno livello di dettaglio, in specifici documenti per i loro aderenti.
D’altra parte, a causa della pandemia da Covid-19 anche il sistema della formazione continua (programmata o in fase di programmazione) ha subìto limitazioni significative:
– dapprima con la sospensione delle attività formative previste nei territori indicati nel Dl n. 6/2020;
– poi con la sospensione di tutte le attività formative in presenza a seguito della pubblicazione del DPCM del 4 marzo 2020 e delle ulteriori disposizioni collegate.
L’unica opzione a disposizione, per evitare il blocco delle attività formative, è stata la promozione della formazione a distanza ossia di una modalità di erogazione della formazione che, avvalendosi delle più aggiornate tecnologie di comunicazione, garantisce da remoto gli stessi contenuti e risultati tipici della formazione d’aula o in presenza.
L’impostazione ha tenuto conto del processo innovativo che sempre più, in questi anni, sta caratterizzando l’attività di formazione, alla luce di un crescente e maggiormente diffuso impiego delle nuove tecnologie informatiche nonché della accelerazione dettata negli ultimi
mesi proprio dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il punto di partenza è costituito dai contributi sulle specifiche tematiche offerti dai Fondi Interprofessionali coinvolti da ANPAL in una informale pre-consultazione che ha evidenziato:
– procedure già in atto;
– criticità applicative;
– possibili scenari evolutivi.
ANPAL: strumento di orientamento
Il documento ANPAL (circolare n. 4 del 28 dicembre 2020) costituisce, pertanto, uno strumento di orientamento per le attività di controllo degli interventi formativi da parte dei Fondi.
Se ne raccomanda la lettura integrale.